
Cos’è un Wallet?
Cos’è un Wallet?
Un wallet di criptovalute è un portafoglio elettronico la cui funzione è quella di custodire e gestire le nostre cryptovalute. La custodia avviene tramite le “chiavi” che rappresentano l’unico modo per dimostrare la proprietà delle risorse digitali di cui si dispone e servono per eseguire transazioni che le trasferiscono o le modificano.
Se siete intenzionati ad approcciare il mondo delle cryptovalute, sappiate che prima o poi ne utilizzerete uno!
Indice dei contenuti
Che cosa fa un crypto wallet?
In sostanza un crypto wallet serve per tenere traccia di tutte le transazioni aventi luogo all’ interno della blockchain di riferimento e a memorizzare l’indirizzo in cui risiede un determinato tipo di asset, siano essi crypto valute, token o NFT.
Va sempre fatta molta attenzione durante queste operazioni, perché determinati errori potrebbero causare la perdita del controllo sui propri asset digitali. Esistono due tipi principali di wallet crypto: hardware e software (noti rispettivamente anche come cold e hot storage).
I wallet hot storage sono accessibili tramite exchange o estensioni del browser, mentre i cold storage vengono scaricati, ma si trovano offline su un componente hardware come un USB o uno smartphone.
Cos’è un Hot wallet? e cos’è un cold wallet?
Un cold wallet è ritenuto più sicuro di un hot wallet poiché non è connesso a Internet.
La sicurezza dei vostri asset è fondamentale e capitali ingenti dovrebbero essere conservati con prudenza: entrambi i tipi di wallet hanno delle chiavi (seed) ed è opportuno trascriverle su carta e riporle in un luogo sicuro. Di fatto sono simili al PIN della vostra carta di credito, tenerlo in un file sul vostro PC connesso a internet non è la cosa più indicata!
Si consiglia anche di affidarsi a servizi di wallet che richiedono l’autenticazione a due fattori, chiamata anche 2FA. La tecnologia push lega il secondo fattore a un telefono cellulare scelto dall’utente, in modo che solo il telefono selezionato possa approvare una richiesta di accesso rilasciata dal servizio di autenticazione del wallet.
Pericolo delle chiavi perse
Il problema principale con un cold wallet è lo smarrimento delle chiavi, poiché nello scenario in cui il dispositivo che utilizzate dovesse rompersi, potrete fare un backup del vostro wallet su un nuovo dispositivo solo ed esclusivamente tramite il seed.
Vi invitiamo a fare molta attenzione: nella maggior parte dei casi non c’è un servizio clienti o altro. Senza chiavi/seed perderete l’accesso ai vostri asset digitali!
Alcuni hot wallet invece hanno il vantaggio del supporto del fornitore del servizio. In certi casi, se perdete il vostro codice di accesso wallet, rispondendo ad alcune domande siete in grado di recuperare il codice.
Altri ultilizzi dei crypto wallet
Mentre la stragrande maggioranza delle applicazioni criptate è utilizzata per archiviare cryptovalute, il software può anche memorizzare le chiavi di token digitali fungibili e non fungibili (NFT) i quali possono essere addirittura biglietti digitalizzati di concerti.
Non è difficile immaginare una nuova economia globale, basata su blockchain e crypto wallet tramite i quali sarà possibile accedere a una vasta gamma di informazioni: da quelle fiscali, mediche, patenti di guida, passaporti e certificati di nascita.
Potenzialmente qualsiasi cosa può essere archiviata in un wallet, rendendo ancora più prezioso il livello di sicurezza applicato ad esso.
Esempi pratici
Cold wallet: immaginate di aver acquistato una determinata quantità di crypto a basso costo, convinti del fatto che nel tempo, diciamo 10 anni, il valore aumenterà di molto.
Sarebbe opportuno conservare quell’asset digitale nel modo più sicuro e pratico: un cold wallet!
Conservarla sull’exchange in cui la avete acquistata vi esporrebbe a vari rischi (chiusura dell’exchange, attacchi hacker e via dicendo), mentre invece averla in un cold wallet vi permetterà di conservarla in modo sicuro e tenere il vostro investimento lì fino al momento in cui vorrete trarre profitto dal vostro investimento.
Al momento i cold wallet più “famosi” sono i Ledger e possono essere acquistati online a prezzi contenuti, l’installazione è abbastanza semplice e trovate molte guide a riguardo.
Hot wallet: piattaforme di scambio, giochi play-to-earn e metaversi richiedono un accesso costante, quindi avere un wallet sul vostro PC è una buona soluzione per poter interagire rapidamente con queste realtà.
Attenzione: molti wallet offrono la possibilità di creare più account e personalmente lo consigliamo. Non tenete mai tutti i vostri beni digitali nello stesso posto, altrimenti in caso di frode o attacco hacker potreste perdere tutto!
Personalmente se devo utilizzare una nuova piattaforma o un nuovo gioco creo un account specifico per interagirci, a meno che non si tratti di una realtà solida e certificata.
Quale Hot wallet scegliere? Ce ne sono davvero tantissimi, uno dei più utilizzati è chiamato MetaMask e vi permette di interagire con quasi tutte le blockchain esistenti.
È facile da usare e può essere installato sul vostro smartphone o sul vostro PC tramite l’estensione del browser!
Se sei arrivato qui perchè stai seguendo gli Step per approfondire il mondo “Play to Earn” clicca QUI per tornare alla sezione Start!
Grazie per aver letto la nostra guida su cos’è un wallet.