Benvenuto su GiochiCripto.it

Seguici su:

  1. >
  2. Articoli
  3. >
  4. Guide
  5. >
  6. Games
  7. >
  8. Devikins: La guida...

Devikins: La guida per iniziare

DISCLAIMER
Le informazioni contenute su GiochiCripto.it hanno esclusivamente e puramente scopo informativo e non costituiscono sollecitazioni ad investimenti di qualsiasi entità ed importo. Inoltre GiochiCripto.it non garantisce l’accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e pertanto non si ritiene responsabile per eventuali errori, omissioni o imprecisioni. Continuando la lettura del seguente articolo confermi di aver letto il disclaimer completo QUI.

Prima di iniziare ad immergerci nel mondo di Devikins, se non l’hai già fatto, ti invito a visitare la pagina gioco con tutte le informazioni specifiche, cliccando QUI – Devikins.

Questa è la prima (#1) guida su GiochiCripto.it dedicata a Devikins, seguici sui social (Telegram, Instagram, Facebook e Twitter) per rimanere aggiornato sui nuovi contenuti!

Benvenuto nella nostra guida su Devikins!

Cos’è Devikins?


Devikins è un play-to-earn di tipo Gacha/RPG. Dovrete infatti collezionare e potenziare i vostri Devikin al fine di completare missioni e, in futuro, combattere al fine di guadagnare il token del gioco (DVK).
Per maggiori informazioni: https://devikins.com/whitepaper.pdf

È possibile iniziare a giocare gratuitamente poiché gli sviluppatori al momento della creazione dell’account regalano un Devikin in fase embrionale che però non potrà riprodursi né essere rivenduto. Tuttavia sarà utile per farci un’idea del gioco e valutarne meccaniche e guadagni!

 

Come iniziare

 

A prescindere che voi abbiate un Devikin gratuito o uno acquistato nel market, la prima cosa da fare sarà portarlo dallo stato embrionale a quello di Devikid, andremo quindi su Nursery!

 


Potete riconoscere la fase embrionale dall’icona e dal fatto che c’è il tasto Hatch sulla destra, necessario per la prima evoluzione.

 

Devikid

La fase di “infanzia” del nostro Devikin durerà una settimana, durante la quale avremo abilitato il tasto Training che ci permetterà di far interagire il Devikid con alcuni oggetti e, a seconda del tipo, modificarne gli attributi!
Nella colonna di sinistra (attributes) vedete infatti le statistiche del personaggio, in ordine:
– Vitalità
– Forza
– Resistenza
– Agilità
– Intelligenza
Queste caratteristiche serviranno sicuramente in futuro, quando sarà abilitato il PvP, ma possono essere determinanti anche in questa fase Alpha del gioco come vi sveleremo poi.

La colonna di destra indica i “tratti” specifici, che determineranno le caratteristiche del Devikin adulto:
– Genes (forma del viso)
– Ancestry (colore della pelle)
– Personality (simbolo sulla maglia)
– Affinity (tratto relativo al combattimento)

I tratti possono essere Dominanti, Co-dominanti, Recessivi e Unici: il tipo di tratto influirà durante l’accoppiamento sui vari tratti che riceverà il neonato Devikin.

 

Training

 

Nella schermata del training dobbiamo controllare tre macro sezioni, dall’alto verso il basso troviamo:
– I parametri del benessere (salute, riposo e relax)
– Le statistiche (i 5 attributi analizzati prima)
– Le necessità (cibo, igiene e riposo)

 

Ogni oggetto che diamo al Devikid ha una durata e alcuni bonus/malus:


Nell’esempio in foto abbiamo Candy Time:
Aumenta del 5% la salute
Diminuisce del 5% il relax
Aumenta del 100% (quindi un punto) la resistenza/fortitude
Dura 15 minuti

 

L’ideale sarebbe sfruttare i 7 giorni di crescita per dare il maggior numero di oggetti al nostro piccolo Devikin al fine di aumentare al massimo le statistiche. Per chi ha poco tempo, fortunatamente, gli oggetti hanno una durata varia e si riesce a massimizzare la giornata senza impazzire!

 

Come possiamo procurarci gli oggetti per il training? Ogni 10 minuti ne riceviamo uno gratis facendo il claim sull’app, se passano 20 minuti dall’ultimo claim gli oggetti si impilano (fino a un massimo di 6) ed è possibile fare il claim multiplo guardando un breve video!

Nella schermata principale c’è anche lo Store, dove è possibile acquistare determinati oggetti pagandoli in DVK.

Come si gioca


Passata la prima settimana avrete il vostro Devikin in forma adulta che potrà andare in missione nella sezione Void Adventures.

In un futuro non troppo lontano potranno anche combattere.


Le missioni al momento si presentano così: hanno un determinato tempo e alcune richiedono degli specifici requisiti. Nella foto possiamo vedere che per la prima missione era sufficiente un Devikin in forma adulta mentre per la seconda doveva necessariamente avere la personalità Angry, in altri casi è richiesto un punteggio minimo in alcuni attributi!
Tramite le missioni è possibile guadagnare le gemme che determinano il vostro guadagno settimanale.

Un altro modo per ottenere gemme è svolgere le missioni giornaliere (Chores):

 


Ogni giorno ricevete un certo numero di incarichi che, se completati, danno gemme come ricompensa e svolgendo tutte le missioni giornaliere riceverete un incubatore (necessario alla riproduzione dei Devikins).

 

Metodi di guadagno

Nel seguito di questa guida su Devikins vedremo le opportunità di guadagno che questo titolo offre.
Come già accennato è necessario accumulare gemme tramite l’avventura e le missioni giornaliere: come viene calcolato il guadagno settimanale?


Tramite la DVK Pool (variabile) viene fatta una proporzione tra la quantità di DVK adibiti a montepremi e la quantità di gemme (seed) da voi raccolte in rapporto alla quantità raccolta da tutti i player. Nell’esempio in foto su 7 milioni di DVK ne ricevereste 671,07.


Il Token di Devikins: DVK


Devikins ha un proprio token chiamato DVK (maggiori informazioni qui )
Si tratta di un gioco in fase embrionale che tuttavia ha già rilasciato un’app funzionante a differenza di molti altri che si basano esclusivamente su browser.
Non sta a noi dare consigli sull’eventuale potenziale di crescita in quanto la strategia di ogni player è e deve essere strettamente personale.
Starà a voi stabilire se venderlo settimanalmente o accumularlo in attesa di una crescita.

MIGLIORI EXCHANGE
BinanceGUIDA
Crypto.comGUIDA
FTXGUIDA

Guadagnare senza investire


Come già detto in precedenza è possibile guadagnare senza investire, al momento dell’attivazione si riceverà infatti un Devikins in maniera gratuita che però non potrà essere rivenduto né potrà riprodursi.

 

Considerazioni Finali e FAQ

 

La nostra opinione su Devikins


Devikins è un progetto sicuramente interessante e con delle buone prospettive, essendo free-to-play si pone come un buon modo per approcciare il play-to-earn.
Ci preme sottolineare che, essendo gratuito, difficilmente porterà a guadagni straordinari!

 

FAQ

 

Posso giocare gratuitamente a Devikins?

Sì, è sufficiente creare un wallet Klever qui.

 

Posso ottenere degli NFT giocando ad Devikins?

Al momento non è possibile, anche se non lo possiamo escludere per le fasi future del gioco.
Tuttavia reinvestendo i DVK guadagnati in-game è possibile acquistare Devikins come investimento in prospettiva!

 

Quanto si può guadagnare?

Difficile da stabilire in quanto la “resa” dipenda da vari fattori come:
– Pool generale
– Quantità di seed/gemme raccolte dal singolo giocatore durante la settimana
– Quantità di seed/gemme raccolte da tutti i giocatori durante la settimana
– Valore del token

 

Devikins ha un proprio token?

Sì, il DVK. Puoi trovare maggiori informazioni qui.

Grazie per aver letto la nostra guida su Devikins, non dimenticarti di seguirci sui nostri social! Telegram, Instagram, Facebook e Twitter