Benvenuto su GiochiCripto.it

Seguici su:

  1. >
  2. FAQ Page
DISCLAIMER
Le informazioni contenute su GiochiCripto.it hanno esclusivamente e puramente scopo informativo e non costituiscono sollecitazioni ad investimenti di qualsiasi entità ed importo. Inoltre GiochiCripto.it non garantisce l’accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e pertanto non si ritiene responsabile per eventuali errori, omissioni o imprecisioni. Continuando la lettura del seguente articolo confermi di aver letto il disclaimer completo QUI.

In questa pagina F.A.Q potrai conoscere e comprendere il significato dei principali termini e delle più importanti operazioni relative al mondo delle Crypto e del Play To Earn

Cos'è il Play to Earn?

Il play-to-earn consente ai giocatori di guadagnare un flusso costante di crypto, semplicemente partecipando al gioco. Il meccanismo di ogni gioco può essere diverso, ma le ricompense in genere derivano dallo staking, dal farming della valuta del gioco o dalla creazione di NFT scambiabili. Alcuni Giochi Play to Earn richiedono un investimento iniziale.

Cos’ è un' Altcoin?

Le Altcoin sono tutte quelle criptovalute alternative al Bitcoin. Le Altcoin rappresentano circa il 60% del mercato totale delle valute digitali, tuttavia il prezzo del Bitcoin, la maggior parte delle volte, incide direttamente sul relativo prezzo delle AltCoin. Si parla di “Alt Season” quando il valore delle Alt Coin aumenta, mentre il valore di bitcoin rimane stabile o diminuisce (Bitcoin perde “Dominance” sulle Alt Coin).

Cos’è un Aidrop?

Un Airdrop è un operazione creata da fondatori di un Token che permette, se soddisfatte le condizioni richieste, di ottenere gratuitamente una porzione di token. L’operazione solitamente viene effettuata al fine pubblicizzare un nuovo token e garantirne la distribuzione, regolandone il mercato, in maniera dinamica.

Cos’è un Asset Digitale?

Un Asset Digitale è un bene identificabile in modo univoco, che è conservato ed archiviato digitalmente. Fanno parte di questa categoria gli NFT, tutti i documenti, suoni ed immagini che vengono fornite con il diritto d’uso.

Cos’è un Bridge?

Nel mondo delle Criptovalute e della DeFi, Il Bridge è un servizio che permette di “trasferire” token da una blockchain ad un’altra, in un semplice passaggio. Avendo un Wallet, attraverso un Bridge adeguato, abbiamo la possibilità di selezionare la rete di partenza e trasferire i nostri fondi nella chain desiderata.

Cos’è il Bear Market?

Si utilizza il termine “Bear Market” (Mercato Orso) quando il mercato presenta un trend ribassista, i prezzi delle coin sono in calo e vengono incoraggiate le vendite. Il termine “Orso” è utilizzato perchè, quando l’animale attacca, con la zampa fa un movimento dall’alto verso il basso.

Cos’è il Bitcoin?

Il Bitcoin è la prima criptovaluta della storia. Fondata nel 2009 da Satoshi Nakatomo (Nome fittizio, la sua identità non è mai stata svelata), è stata la prima moneta che non ha dietro una Banca Centrale, ma si fonda su un network di nodi, gestito in modalità P2P.

Cos’è la Blockchain?

La Blockchain è una rete decentralizzata che funge da registro di transizioni condiviso ed immutabile. Per approfondire il concetto ti invitiamo a visitare il nostro articolo dedicato alla blockchain. ” Cos’è la blockchain? “

Cos’è il Bull Market?

Si utilizza il termine “Bull Market” (Mercato Toro) quando il mercato presenta un trend rialzista, i prezzi delle coin sono in aumento e viene incoraggiato l’acquisto. Il termine “Toro” è utilizzato perchè, quando l’animale attacca, con le corna fa un movimento dal basso verso l’alto.

Cos’ è la Capitalizzazione Di Mercato (o Market Cap)?

La Capitalizzazione di Mercato (o Market Cap) è il valore totale di tutte le unità presenti nel mercato di una determinata Coin/Token. Per calcolare la market cap è sufficiente moltiplicare il prezzo di una Coin/Token per le sue unità in circolazione.

Cosa sono le Chiavi Private e le Chiavi Pubbliche?

Una Chiave Privata di un wallet è un codice (da mantenere sempre segreto e ben custodito) con il quale si autorizzano tutte le transizioni del tuo wallet all’interno della blockchain, come ad esempio l’invio di Criptovalute ad un altro indirizzo.
Una Chiave Pubblica di un Wallet, identifica in maniera univoca quel determinato Wallet all’interno della blockchain. Viene considerata pubblica perchè può essere visualizzata all’interno del registro delle transizioni, e deve necessariamente essere inviata a chi vuole inviarti criptovalute.

Cos’è la Fornitura Circolante (o Circulating Supply)?

La Fornitura Circolante (o Circulating Supply) è il totale delle unità di una singola Coin/Token possedute dagli utenti.

Cos’è il Cold Storage?

Il Cold Storage è un Wallet che ha le Chiavi Private “Offline”. E’ utile a prevenire qualsiasi attacco informatico, limitando gli accessi e le transizioni non autorizzate.

Cos’ è una Criptovaluta?

Una Criptovaluta è un bene digitale creato con un sistema di codice. Tutte le Criptovalute funzionano autonomamente, e sono esterne ai comuni sistemi bancari e governativi. La loro caratteristica principale è quello di avere un numero limitato di unità massime (quindi essere un bene scarso) e renderne sempre più difficile la produzione.

Cosa vuol dire “Decentralizzato/a”?

Con “Decentralizzato/a” si intende un sistema che non è in alcun modo connesso e regolamentato dalle normative bancarie o da enti. Il sistema è costruito su blockchain pubbliche e le transizioni possono essere confermate senza bisogno di un intermediario di fiducia.

Cos'è la Finanza Decentralizzata (o DeFi)?

La Finanza Decentralizzata (o DeFi) è un ecosistema finanziario strutturato in modo rivoluzionario, al fine di stravolgere il concetto classico di finanza (centralizzata). Per approfondire il concetto ti invitiamo a visitare il nostro articolo dedicato alla blockchain. ” Cos’è la DeFi? “

Cos’è uno Smart Contract?

Uno Smart Contract (o contratto intelligente) è un software automatizzato costruito su una blockchain ed identificato da un indirizzo univoco. Lo scopo dello script è quello di eseguire operazioni in maniera automatica, come ad esempio inviare token ad un indirizzo, o gestire un altro smart contract.

Cos’è una DAPP?

Una DAPP (Decentralized Application o Applicazione Decentralizzata) è un applicativo che gira su rete peer-to-peer decentrata. Le DAPP ci permettono di accedere a molteplici servizi, come ad esempio fare “Swap” tra token oppure mettere le proprie monete in “Stake”. Generalmente nelle applicazioni decentralizzate è possibile accedere tramite il proprio wallet.

Cos’è una DAO?

Una DAO (Decentralized Autonomous Organization o Organizzazione Autonoma Decentralizzata) è un modo innovativo per gestire le organizzazioni, sfruttando il potere degli smart contract e registrando ogni operazione nella blockchain per garantire trasparenza, immutabilità e sicurezza. In una DAO, generalmente, ogni utente all’interno del sistema, ha la possibilità di decidere ogni regolamento tramite un sistema di votazioni.

Cos’è un Dusting Attack?

Un Dusting Attack è un attacco informatico in cui gli attaccanti provano ad accedere alle informazioni sensibili di un utente (o di un wallet) inviando diverse quantità di monete nei loro wallet personali. Facendo movimenti utilizzando queste monete, gli attaccanti riescono ad eseguire analisi più approfondite sugli indirizzi, accedendo ad informazioni personali.

Cosa vuol dire “DYOR”?

Il termine “DYOR”, acronimo di Do You Own Research, ovvero “Fai La Tua Ricerca” è molto utilizzato nel settore delle criptovalute e della finanza in generale. Qualsiasi informazione presente sul web o che ti viene comunicata da terzi, deve sempre essere sfruttata a seguito di una ricerca approfondita per avere una valutazione personale e soggettiva di quali siano le migliori operazioni di investimento per la propria persona.

Cos’è vuol' dire ERC-20?

ERC20, che sta per “Ethereum Request for Comment” e 20 come identificativo della proposta, è un protocollo ufficiale per proporre miglioramenti alla rete di Ethereum ed è lo standard più comune per la creazione di Token sulla blockchain Ethereum.

Cos’è Ethereum?

Ethereum è una piattaforma informatica distribuita, fondata da Vitalik Buterin il cui scopo è sviluppare e gestire gli Smart Contract. La moneta Ether veniva scambiato ad 1$ nel 2016, e ad oggi è moneta più capitalizzata dopo bitcoin con un ATH (all time high) di quasi 5.000$.

Cos’è un Exchange?

L’exchange di criptovalute è un luogo virtuale dove acquirenti e venditori si incontrano per acquistare e vendere criptomonete. Per approfondire il concetto ti invitiamo a visitare il nostro articolo dedicato agli exchange. ” Cos’è un Exchange? “

Cos’è un DEX?

Il DEX è un exchange decentralizzato che opera in maniera diversa rispetto all’exchange tradizionali. I DEX permettono di scambiare “on-chain” i token, attraverso gli Smart Contract.

Cos’è una valuta FIAT?

La FIAT è la moneta convenzionale, accettata come mezzo di pagamento e dichiarata a corso legale, emessa dallo stato. (es. Euro, Dollaro ecc.)

Cosa vuol dire Open-Source?

In informatica, con il termine Open Source si intende il codice di software rilasciato pubblicamente, può essere accessibile a chiunque e può essere modificato e distribuito in base alle proprie necessità.

Cosa sono le “Pair” in un exchange?

Le “Pair” in un Exchange sono le coppie di monete scambiabili. Esempio la coppia BTC/USDT permette di acquistare o vendere (scanbiare) Bitcoin per la Stablecoin USDT e viceversa.

Cos’è la Firma Digitale?

La Firma Digitale è un codice digitale crittografato che viene allegato a un documento trasmesso elettronicamente per verificare il contenuto ed associa in maniera indissolubile il documento e la firma.

Cosa vuol dire “FOMO”?

La FOMO, acronimo di Fear of Missing Out, è un fattore emotivo e basato sulla paura che influenza gli investitori in favore di acquisto di asset per paura di perdere potenziali guadagni. (Contrario di FUD).

Cos’è un Fork?

Un fork si verifica quando si esegue una versione (nuova ed aggiornata) del software. Se la nuova versione è compatibile con la stessa blockchain, allora si tratta di un soft fork, mentre, se la nuova versione non funziona con la blockchain esistente, allora si tratta di un hard fork e la blockchain si dividerà in due parti separate.

Cosa sono i Gwei?

“Wei” è la più piccola unità di Ether, è l’equivalente di un centesimo per gli euro o i satoshi sono per il bitcoin. Gwei è l’abbreviazione di gigawei (1.000.000.000.000 Wei) ed ogni unità di Gas per pagare le fees delle operazioni su rete Ethereum ha un prezzo in Gwei, che è dato dalla domanda e dall’offerta di operazioni in Ethereum.

Cosa sono le “Fees”?

Le “Fees” sono delle commissioni variabili da pagare ogni qual volta viene effettuata una transizione o operazione all’interno della blockchain.

Cosa vuol dire “FUD”?

La FUD, acronimo di “Fear, Uncertainty and Doubt”, ovvero “paura, incertezza e dubbio” è un termine usato quando una determinata situazione alimenta (in negativo) la preoccupazione sull’andamento futuro di una criptovaluta. (Contrario di FOMO).

Cosa vuol dire “Fungibilità”?

La fungibilità è la proprietà per il quale delle singole unità di un bene sono intercambiabili ed indistinguibili tra loro. Ad esempio, l’euro è fungibile, perchè una banconota da 20€ sarà identica (per utilizzo e per valore) ad un altra dello stesso taglio.

Cos’è il Genesis Block (o blocco 0)?

Il Genesis Block (o Blocco 0) è il primo blocco su una blockchain.

Cos’è un Hard Fork?

Nel mondo della DeFi, un hard fork, è un cambiamento netto al protocollo (generalmente open source) di una rete che rende invalidi i blocchi e le transazioni validate nella versione precedente, o viceversa. Nell’ hard fork tutti i nodi e gli utenti devono aggiornarsi all’ultima versione software del protocollo.

Cos’è un Hardware Wallet?

L’hardware wallet è dispositivo fisico (appunto, hardware), che consente al proprietario di mantenere in sicurezza le sue chiavi private. Per approfondire il concetto ti invitiamo a visitare il nostro articolo dedicato ai wallet. ” Cos’è un Wallet? “

Cos’è l’Hash rate?

Con hash rate si intende l’unità di misura della potenza di elaborazione di una rete. Ogni transizione, per essere elaborata, richiede complessi calcoli matematici, quindi il compenso che spetta ai minatori è direttamente proporzionale all’ hash rate.  Quando la rete raggiunge un hash rate di 10 Th/s, significa che può realizzare un trilione di calcoli al secondo.

Cos’è un Hot Wallet?

Si considera Hot Wallet ogni wallet connesso ad internet che custodisce le chiavi private del proprietario. Per approfondire il concetto ti invitiamo a visitare il nostro articolo dedicato ai wallet. ” Cos’è un Wallet? “

Cosa vuol dire Hodl?

Hodl, ovvero tieni (cioè non vendere) il tuo Bitcoin. Il termine è diventato popolare nel 2010 quando dopo un errore di battitura in un forum su BTC è diventato virale. L’errore di battitura è stato adattato come acronimo di “Hold on for dear life”.

Cos’è una ICO?

Una Initial Coin Offering (o ICO) è la vendita preventiva dei token nativi di una blockchain. Il pubblico può acquistare questi token durante una ICO ed essi sono poi emessi e consegnati ai partecipanti successivamente.

Cos’è una IEO?

Una initial exchange offering (IEO) è una vendita token gestita da un exchange di criptovalute. Le IEO sono disponibili esclusivamente per gli utenti dell’exchange, anche se alcune IEO possono avere luogo in diversi exchange. Proprio come le ICO, le IEO consentono agli investitori di ottenere nuove criptovalute (o token) mentre raccolgono fondi per progetti blockchain-based.

Cos’è una IDO?

Contenuto ancora non disponibile. Stiamo lavorando per darti delle informazioni accurate.

Cos’è l’indirizzo di un wallet?

Contenuto ancora non disponibile. Stiamo lavorando per darti delle informazioni accurate.

Cos’ è la TxID?

Il TXID è un codice identificativo utilizzato per identificare in modo univoco una particolare transazione.

Cos’è il KYC?

Il Know-your-customer (KYC) è un processo di conformità utilizzato per verificare l’identità dei clienti di un’azienda prima o durante il periodo in cui iniziano a fare affari con loro. Gli istituti finanziari sono tenuti per legge ad applicare i processi KYC quando entrano in contatto con nuovi clienti.

Cos’è la liquidità?

La liquidità si riferisce alla facilità con cui un asset, o un titolo, può essere convertito in cash senza influenzare il prezzo di mercato.

Cos’è un Metaverso?

Contenuto ancora non disponibile. Stiamo lavorando per darti delle informazioni accurate.

Cosa vuol dire “Mining”?

Il Mining è l’atto che l’hardware di computer fa per elaborare le transazioni su blockchain (Bitcoin o altre). I miner lo fanno per ricevere reward e profitti.

Cosa vuol’ dire “Moon” o “To The Moon”?

“Moon” è un’espressione usata nella comunità Bitcoin per prevedere il prezzo futuro di Bitcoin e il suo nuovo massimo storico – “to the moon”.

Cos’è un Wallet Multisig?

Nei wallet, la firma multipla (o MultiSig) si riferisce al requisito di autorizzazioni multiple (di solito da persone diverse) per completare con successo una transazione su una blockchain. Ad esempio, si hanno 5 persone autorizzate ad inviare Bitcoin da un wallet MultiSig ma almeno 3 di queste 5 devono approvare una transazione prima che possa essere autorizzata.

Cos’è un Nodo della Blockchain?

Il “Nodo” è un dispositivo con una copia della blockchain che condivide le informazioni con gli altri nodi della rete. Un nodo non deve necessariamente minare criptovalute, ma contribuisce al decentramento e quindi alla sicurezza della blockchain. Tutti i miner sono nodi, ma non tutti i nodi sono miner.

Cosa sono le Transizioni Off-chain?

Le transazioni off-chain si riferiscono a quelle transazioni che avvengono su una rete in cui le transazioni avvengono al di fuori della blockchain.

Cosa vuol dire “Over the Counter”?

OTC (Over-The-Counter) si riferisce al processo di negoziazione dei titoli per le società che non sono quotate in una borsa ufficiale come il New York Stock Exchange (NYSE). I titoli negoziati fuori borsa sono scambiati tramite una rete di broker-dealer anziché su una borsa centralizzata.

Cos’è l’offerta massima (max supply)?

L’offerta massima di una criptovaluta si riferisce al numero massimo di monete o token che verranno mai creati. Una volta raggiunta l’offerta massima, non ci saranno nuove monete estratte, coniate o prodotte in altro modo.

Cosa vuol dire P2P?

In una rete P2P, i “peer” sono sistemi informatici collegati tra loro via Internet. I file possono essere condivisi direttamente tra i sistemi della rete senza bisogno di un server centrale.

Cos’è una Pre-Sale?

Contenuto ancora non disponibile. Stiamo lavorando per darti delle informazioni accurate.

Cosa vuol dire “Pump” e “Dump”?

Contenuto ancora non disponibile. Stiamo lavorando per darti delle informazioni accurate.

Cos’è il “Pishing”?

Il phishing è il tentativo fraudolento di ottenere informazioni sensibili come nomi utente, password e dettagli della carta di credito. Gli scammer fingono di essere delle entità affidabili e contattano le vittime tramite mail o SMS.

Cos’è la Proof-of-Stake (PoS)?

Un protocollo Proof-of-Stake è un meccanismo di consenso in base al quale una persona può estrarre o convalidare le transazioni di blocco a seconda del numero di monete in suo possesso. Ciò significa che più Bitcoin o altcoin possiede un miner, più potere minerario ha.

Cos'è la Proof-of-Work (POW)?

Un sistema di Proof-of-Work è un meccanismo di consenso. Impedisce gli attacchi Denial Of Service e altri abusi di servizio come lo spam su una rete, richiedendo una ‘prova di lavoro’ a chi richiede il servizio, il che significa l’impiego di un elevato tempo di elaborazione da parte di un computer.

Cos'è un livello di Resistenza nel Trading?

La Resistenza, o un livello di resistenza, è il prezzo al quale il valore di un asset incontra la pressione del mercato causata da un numero crescente di venditori che desiderano vendere allo stesso prezzo.

Cos'è un livello di Supporto nel Trading?

Il livello di supporto di una criptovaluta è il livello di prezzo sotto il quale la quotazione del titolo ha difficoltà a scendere. Questo livello è normalmente supportato da una grande quantità di domanda e di attività di acquisto perché i trader credono che il bene sia sottovalutato.

Cos'è un registro distribuito?

Il Registro Distribuito è grande database che viene condiviso pubblicamente e sincronizzato tra più siti, istituzioni o paesi. Permette alle transazioni di avere “testimoni” pubblici, rendendo così più difficile un attacco informatico.

Cos'è un Satoshi?

(persona) Satoshi Nakamoto è la persona a cui si attribuisce l’invenzione di Bitcoin. È uno pseudonimo. L’identità dell’inventore del Bitcoin è sconosciuta.
(unità) Un satoshi è anche l’unità più piccola in cui un Bitcoin può essere diviso. 1 Satoshi = 0,0000000001 Bitcoin.

Cos'è la Seed Phrase?

Una frase seed, frase di recupero o frase di backup è un elenco di parole che memorizzano tutte le informazioni necessarie per recuperare i fondi in Bitcoin su una blockchain. Il software del wallet genera un seed e invita sempre l’utente a conservare queste parole offline, magari scrivendole su un pezzo di carta.

Cos'è uno Schema Ponzi e perchè bisogna evitarlo?

Uno schema Ponzi è un modello economico di vendita truffaldino che promette forti guadagni alle vittime, a patto che queste reclutino nuovi “investitori”, a loro volta vittime della truffa.

Cosa vuol dire “Shilling” o “Shillare”?

Lo “Shillare” + un atto di usare la propaganda per promuovere qualcosa per ricevere incentivi finanziari. Spesso è visto con un’accezione negativa per quando qualcuno promuove qualcosa solo per poter guadagnare denaro.

Cosa vuol dire “Open Source”?

Open Source
Contenuto ancora non disponibile. Stiamo lavorando per darti delle informazioni accurate.

Cos’è un Order Book?

Order Book
Contenuto ancora non disponibile. Stiamo lavorando per darti delle informazioni accurate.

Cos’è una Stablecoin?

Una stablecoin è una nuova classe di criptovalute che mira a creare valute dal valore stabile che sono ancorate a degli asset di riserva. Ad esempio, una stablecoin può essere ancorata a una valuta come il dollaro USA o al prezzo di una merce, come l’oro.

Cos’è lo Staking?

Lo Staking è l’atto di bloccare le proprie valute o token per aiutare a verificare le transazioni che utilizzano un sistema Proof-of-Stake (PoS). Gli staker guadagnano dei premi svolgendo questa attività.

Cos’è la Soft Cap?

Soft Cap
Contenuto ancora non disponibile. Stiamo lavorando per darti delle informazioni accurate.

Cos’è il Tempo di conferma?

Il tempo di conferma indica l’intervallo di tempo trascorso tra il momento in cui una transazione su blockchain entra nella rete e il momento in cui viene registrata in un blocco.

Cos'è una Testnet?

La testnet è una blockchain alternativa a quella di Bitcoin utilizzata in fase di test. Le monete della testnet sono separate e distinte dai BTC reali e non hanno un valore intrinseco. Questo permette agli sviluppatori di applicazioni o ai tester Bitcoin di sperimentare, senza dover usare veri Bitcoin o preoccuparsi di danneggiare la blockchain principale di Bitcoin.

Cos'è un Token?

Generalmente, un token è una criptovaluta che non è supportata da una propria blockchain ma gira su un’altro ledger. Ad esempio, i token ERC-20 vengono rilasciati da smart contract sulla blockchain di Ethereum.

Cos'è una Transizione?

Transizione
Contenuto ancora non disponibile. Stiamo lavorando per darti delle informazioni accurate.

Cos’è un NFT?

NFT
Contenuto ancora non disponibile. Stiamo lavorando per darti delle informazioni accurate.

Cos'è la volatilità?

Nella finanza, la volatilità è il grado di variazione nel tempo di una serie di prezzi, solitamente misurata in base alla deviazione standard dei rendimenti logaritmici. La volatilità storica misura una serie temporale di prezzi di mercato di archi temporali precedenti.

Cos'è il Volume di scambio?

Il volume è la quantità totale di tutto ciò che è stato scambiato in un certo periodo di tempo. Un exchange di solito mostra il volume per ogni criptovaluta, cioè l’importo scambiato su quel particolare exchange. Normalmente si mostra il volume relativo alla ultime 24 ore (a meno che non si dica il contrario).

Cos'è un Wallet?

Il Wallet è un Software per inviare e ricevere criptovalute. Il wallet contiene le chiavi private che autorizzano il proprietario ad inviare le criptovalute in un altro portafoglio.

Cos'è una Whale?

Una Whale è un individuo o un ente che possiede una notevole quantità di asset.

Cos'è la Whitelist?

Il termine whitelist si riferisce ad un elenco di individui, istituzioni, programmi informatici o indirizzi di criptovaluta identificati e autorizzati.

Cos'è un White Paper?

Secondo la terminologia di settore, il White Paper è un documento ufficiale solitamente creato quando sono presentati nuovi progetti blockchain-based prima di lanciare una ICO. Il white paper fornire informazioni sulla nuova tecnologia, metodologia, prodotto o servizio in fase di lancio.