
Mines Of Dalarnia: la guida per iniziare
Prima di iniziare ad immergerci nel mondo di Mines Of Dalarnia, se non l’hai già fatto, ti invito a visitare la pagina gioco con tutte le informazioni specifiche, cliccando QUI – Mines Of Dalarnia.
Questa è la prima (#1) guida su GiochiCripto.it dedicata a Mines Of Dalarnia, seguici sui social (Telegram, Instagram, Facebook e Twitter) per rimanere aggiornato sui nuovi contenuti!
Benvenuto nella nostra guida su Mines Of Dalarnia, buona lettura!
Indice dei contenuti
Introduzione
Siamo nel 3000 e le risorse scarseggiano sempre più. Trovare anche i materiali più banali sembra un’impresa ed è per questo che sempre più padri di famiglia scelgono di armarsi dell’attrezzatura adatta e scendere nelle profondità del pianeta; è lì che viene conservata la ricchezza del millennio: i minerali. Non è affatto facile però districarsi in cunicoli sotterranei ed addentrarsi alla ricerca di nuove miniere: i minatori aumentano sempre di più e la competizione per riemergere col bottino in superficie si fa ogni giorno più aspra. Come se la situazione non fosse già abbastanza complicata, pericolose creature si aggirano fra i minerali più preziosi ed i minatori che se le trovano di fronte hanno solo una scelta per sopravvivere: sconfiggerle e tornare in superficie prima che l’aria si faccia irrespirabile.Solo alcuni minatori, quelli che riusciranno a conoscere meglio i diversi tipi di sottosuolo (Oscurità, Ghiaccio, Lava e Terra) usciranno gloriosi. Solo coloro che sapranno muoversi con più destrezza, coloro che sapranno munirsi dell’attrezzatura adatta e coloro che per primi individueranno le miniere più proficue riemergeranno come ricchi vincitori dal cuore dei tre pianeti.
MoD è quindi un gioco di azione ed avventura, ambientato nel futuro dove la lotta per le materie prime è l’attività principale.
Come iniziare
Creare un account
Per giocare a MoD hai bisogno di un wallet Chromia e di creare un account su Chromia VAULT. Ti verranno chieste alcune informazioni, come il tuo nome utente, per proseguire e completare l’iscrizione. Dopodichè ti basterà accedere al gioco con le credenziali appena create e sarai già pronto per iniziare la tua avventura nelle miniere! Accedendo a https://testnet.minesofdalarnia.com/ sarai guidato passo passo.
Per accedere alla versione P2E, sarà necessario acquistare uno dei tre Starter Pack.
Come si gioca
Quale è lo scopo?
Lo scopo è quello di addentrarsi in varie miniere, riuscire a raccogliere i minerali di cui più hai bisogno e riuscire a trovare la via di fuga prima che l’atmosfera difficile abbia la meglio su di te. Ogni tipologia di miniera infatti presenta caratteristiche diverse e le prestazioni del tuo avatar nella zona lavica sono completamente diverse da quelle nella zona Ghiaccio, se non lo addestri e non lo munisci adeguatamente. Non a caso, abbiamo usato la frase “i minerali di cui hai più bisogno”: nelle miniere troverai svariate tipologie di minerali, che dipendono da moltissimi fattori. Ma non tutti i minerali fanno al caso tuo: determinati materiali servono per migliorare particolari caratteristiche del tuo avatar e della sua attrezzatura
Come progredire nel gioco
Mano a mano che il tuo livello esperienza aumenterà, avrai la possibilità di accedere a nuove miniere, dove sopravvivere è più complicato. Ma proprio perchè sopravvivere è complicato, ti servirà migliorare adeguatamente la tua attrezzatura, composta da: un piccone, uno zainetto, stivali, protezione dal calore, protezione dal congelamento, un trapano e delle bombe. E per migliorare questa attrezzatura, saranno indispensabili specifiche tipologie di minerali. Ecco perchè sono così importanti! Inoltre, dal tuo inventario, potrai migliorare anche la tua salute, il livello del tuo ossigeno ed il livello del tuo canarino. Migliorare queste caratteristiche ed il tuo equipaggiamento sarà indispensabile al fine di accedere a livelli successivi, che ti permettono di aumentare l’esperienza ed il tuo livello, che a loro volta concedono l’accesso a nuove miniere. Insomma, per proseguire nel gioco ci si addentrerà in una coinvolgente spirale di miglioramenti.
Le risorse ed il crafting (creazione di attrezzi)
Come avrai capito, le risorse rappresentano un fattore determinante nell’esperienza di gioco. Più progredirai nel gioco, più risorse avrai a disposizione e continuerai a scoprirne di nuove. Alcune di loro sono i Rottami (Scrap, la più comune), il rame, il ferro, frammenti stellari… come abbiamo già anticipato nel paragrafo precedente, queste risorse ti serviranno per migliorare le tue caratteristiche ma non solo: con questi minerali potrai anche “craftare”, ovvero creare oggetti che potrai utilizzare durante le tue esplorazioni. Uno degli oggetti che potrai costruire sarà il Teletrasporto di Fuga.
La sezione Obiettivi
Nella tua dashboard, potrai consultare la lista degli obiettivi raggiunti e quelli che dovrai raggiungere. In questo gioco, le missioni sono fondamentali perchè solo completandole potrai aumentare il tuo livello ed accedere a nuovi territori.
![]() | Binance | GUIDA | ➟ |
![]() | Crypto.com | GUIDA | ➟ |
![]() | FTX | GUIDA | ➟ |
Come guadagnare – Il Cuore del P2E
Nel seguito della nostra guida su Mines Of Dalarnia approfondiremo le varie meccaniche P2E che la piattaforma offre.
Ciò che contraddistingue MoD dalla maggior parte degli altri attuali P2E, è una vera e propria economia in-game, strettamente legata al token $DAR. Gli use cases di DAR sono molteplici, ed affiancati alla compravendita di NFT in-game costituiscono un’economia estremamente interessante ed autoalimentata.
La proprietà delle LANDs
Una delle caratteristiche più peculiari (e forse anche più complicate da gestire) di Mines of Dalarnia è la gestione dell’ambiente di gioco, che è lasciata completamente in mano agli utenti. Ci spieghiamo meglio: i giocatori andranno a minare in miniere che sono possedute da loro stessi o da altri giocatori. In ogni caso è impossibile possedere tutti i terreni (LAND) e quindi sarà necessario comprarle oppure affittarle da altri giocatori pagando una commissione al proprietario. Potrebbe quindi essere molto interessante l’economia che verrà a crearsi attorno all’acquisto/vendita ed al noleggio degli spazi minerari. Una caratteristica molto interessante è l’ampia flessibilità delle miniere: saranno infatti profondamente personalizzabili dal proprietario, che potrà decidere, entro determinati parametri, dove, quali e quanti minerali far trovare ai giocatori. I proprietari delle LANDs potranno decidere anche dove posizionare i pericolosi mostri o se incentivare i minatori a scegliere il loro terreno “seminando” veri e propri token DAR nella loro miniera, che potranno essere raccolti dai giocatori.
Potere ai giocatori
Mines of Dalarnia è strutturata su ben 3 livelli di DAO. DAO è l’acronimo di Decentralised Autononus Organisation (se non conosci questo termine ti consigliamo di andarlo ad approfondire qui, perchè l’importanza e l’utilizzo delle DAO sono destinate ad espandersi a macchia d’olio). I possessori di token DAR potranno impiegare i loro token per votare riguardo a tre diversi ambiti decisionali, nettamente distinti ma collegati fra loro:
- DAR DAO: questa DAO sceglie come gestire le caratteristiche principali generali del token $DAR, quali Tokenomics, aggiornamenti del Bilancio, Ricompense di Staking.
- MoD Staking DAO: questa DAO gestisce l’utilizzo della Tesoreria della Community. La Tesoreria della Community è un fondo in token DAR che aumenta all’aumentare dell’adozione del gioco: è infatti composta da commissioni in-game pagate in token DAR, token pagati per l’acquisto di prodotti dal marketplace e tutto ciò che non viene comprato da un altro utente.
- Planetary Staking DAOs: ogni pianeta avrà una propria DAO. Infatti, come abbiamo visto nel paragrafo precedente, i possessori delle LAND in cui i players si districherann, sono diverse persone sparse in tutto il mondo. E’ interesse di ogni pianeta essere appetibile ed interessante per i giocatori: di qui, la necessità di votare attraverso la DAO le migliori scelte per ogni pianeta al fine di renderlo una meta prediletta dagli utenti.
Abbiamo inserito queste informazioni nella sezione Earn perchè mettendo in stake i DAR per le votazioni si genereranno delle rendite passive. Inoltre, le ricompense destinate allo staking dei token DAR dipendono direttamente da queste decisioni. Infine, per poter accedere a queste votazioni, è necessario avere in stake dei token DAR per un tempo minimo.
Compravendita dell’attrezzatura
Un’immagine in questo caso parla più di mille parole:
Ma ci teniamo comunque a spiegarla. Il token DAR è particolarmente coinvolto anche nel processo di acquisizione e miglioramento dell’attrezzatura. I DAR si possono guadagnare dallo staking oppure mettendo in vendita il proprio equipaggiamento. Allo stesso modo, i DAR sono necessari, assieme ai minerali, per migliorare l’equipaggiamento stesso, che come abbiamo appena detto poi potrà essere rivenduto per token DAR. I DAR saranno anche necessari per comprare lo starter pack, indispensabile per accedere alle funzioni P2E.
Conclusioni
Riteniamo che MoD sia uno dei primi giochi PlayToEarn che riesce ad implementare una vera, concreta e sostenibile economia interamente articolata all’interno del gioco stesso. Ci piace in modo particolare come il token DAR abbia un’ampia gamma di casi d’uso e come, alla semplicità dei concetti di base del gioco, siano state affiancate dinamiche innovative ed interessanti, quali il potere decisionale/di autogestione (con DAO), il guadagno passivo (staking), loop utilitaristici (compravendita e miglioramento dell’attrezzatura), completa proprietà da parte degli utenti (che sono sia utilizzatori del gioco – players, sia creatori dell’ambiente di gioco stesso – proprietari delle LANDs).
Grazie per aver letto la nostra guida su Mines Of Dalarnia, ricordati di seguirci sui nostri social per non perderti le prossime guide!