
Star Atlas: la guida per iniziare
Prima di iniziare ad immergerci nel mondo di Star Atlas, se non l’hai già fatto, ti invito a visitare la pagina gioco con tutte le informazioni specifiche, cliccando QUI – Star Atlas.
Questa è la prima (#1) guida su GiochiCripto.it dedicata a Star Atlas, seguici sui social (Telegram, Instagram, Facebook e Twitter) per rimanere aggiornato sui nuovi contenuti!
Benvenuto nella nostra guida su Star Atlas!
Indice dei contenuti
Star Atlas: cos’è?
Star Atlas attualmente è tra i progetti più rivoluzionari e lungimiranti del panorama play-to-earn.
Parliamo di un gioco di strategia a tema spaziale ambientato nel lontano futuro dell’anno 2620, basato sul concept di open-world in cui gli utenti interagiranno con questo metaverso tramite navicelle, basi spaziali e altri asset.
Con un whitepaper consultabile qui e un gioco che verrà sviluppato su Unreal engine 5 possiamo definirlo a dir poco ambizioso, se paragonato alla maggior parte dei play-to-earn strutturati su browser.
Prima di andare avanti con la guida introduttiva, diamo un’occhiata al trailer:
Iniziamo dicendo che alla base del gioco ci sono tre diverse fazioni:
– MUD: umani
– ONI: un consorzio di razze aliene
– USTUR: androidi senzienti
Queste fazioni sono in una lotta continua per risorse, conquista territoriale e dominio politico. I giocatori, dopo aver scelto la fazione a cui appartenere, daranno il proprio contributo riguardo questa interminabile lotta per la supremazia.
Le azioni dei giocatori porteranno dei premi e l’economia al momento si basa sui due token principali: Atlas e Polis.
Il progetto in sé, come potete notare dal whitepaper, è molto complesso e avrà all’interno un gran numero di modalità.
Al momento vi guideremo passo passo nei primi meccanismi!
Come Iniziare
In primo luogo, trattandosi di un gioco su blockchain, avrete bisogno di un wallet per poter gestire i vostri asset, che si tratti di crypto o NFT.
Star Atlas è sviluppato su rete Solana, di conseguenza servirà un wallet dedicato (Phantom e Solflare sono abbastanza facili da utilizzare), dopodiché dovrete spostare sul vostro wallet i fondi necessari per acquistare la vostra prima navicella.
Le fee (transazioni di rete) si pagano in SOL, pur essendo estremamente basse sarà necessario detenere qualche dollaro in Solana nel vostro wallet per pagare le fee. Le navicelle invece possono essere acquistate in Atlas (il token del gioco) o USDC (una stable coin molto famosa il cui valore è legato a quello del dollaro): mentre USDC è abbastanza facile da scambiare, per Atlas potrete utilizzare Raydium , si tratta di uno swap molto semplice da usare che convertirà i vostri SOL o USDC in Atlas.
Acquistare una navicella
Per acquistare la vostra prima navicella è sufficiente collegarvi al sito ufficiale e in basso a sinistra troverete il pulsante Connect Wallet, una volta cliccato vi apparirà la lista di wallet supportati dal gioco e ovviamente dovrete scegliere quello su cui avete spostato i vostri fondi.
A questo punto vi chiederà di scegliere la fazione con cui schierarvi, questa scelta è molto importante e soprattutto irreversibile, informatevi bene!
Una volta scelta la fazione non ci resta che recarci nel Marketplace alla sezione Ships:
Qui ci saranno tutti i tipi di navicelle, partendo da quella attualmente più cara: la Fimbul ECOS Treearrow il cui prezzo di vendita iniziale era di 99.500$ e ne sono stati rilasciati solo 110 esemplari.
Ovviamente possiamo trovare navi con costi molto più accessibili, è sufficiente scorrere la lista fino agli ultimi articoli: la Pearce X4 è in vendita per circa 16$.
Naturalmente, come nella maggior parte dei giochi per blockchain, acquistare una navicella a poco prezzo porta dei profitti ridotti rispetto a quelle più costose. Allo stesso tempo si è esposti a un rischio minore scegliendo la soluzione più economica!
Trade
La sezione di compravendita delle navicelle funziona come un exchange: una volta scelta quella che fa per voi, cliccando sul pulsante TRADE vi apparirà una lista di ordini di vendita.
Nell’elenco, che rappresenta il punto di incontro tra domanda e offerta, potete vedere il prezzo più basso a cui viene venduto ciò che vi interessa e fare un’offerta per ottenerlo.
Rifornimento
Ogni navicella in vostro possesso produrrà passivamente ATLAS ogni giorno, perché ciò accada deve avere le risorse necessarie per il funzionamento.
Momentaneamente le risorse disponibili sono: cibo, carburante, munizioni e kit di riparazione. Il livello di queste quattro risorse va tenuto sotto controllo, poiché se scende allo 0% la ship smette di generare ATLAS. Niente paura, un rifornimento al giorno è largamente sufficiente!
Le risorse possono essere acquistate nel marketplace pagando in ATLAS, seguendo lo stesso meccanismo di Trade delle navicelle.
I Token: Atlas e Polis
L’economia di Star Atlas, per il momento, si basa sui due token principali: Atlas e Polis.
Il primo serve per comprare e vendere, mentre il secondo è il token di governance!
È possibile analizzare l’andamento cliccando sui rispettivi link! Noterete subito un grafico in discesa, cosa tuttavia normale in un gioco uscito da poco in cui, per ovvie ragioni, si guadagnano più Atlas di quanti se ne debbano spendere e molti player vendono la rimanenza.
Solo il tempo saprà dirci se vendere adesso è una scelta saggia!
![]() | Binance | GUIDA | ➟ |
![]() | Crypto.com | GUIDA | ➟ |
![]() | FTX | GUIDA | ➟ |
Considerazioni Finali & FAQ
La nostra opinione su Star Atlas
Considerando vari fattori tra cui: la solidità del team, i soldi raccolti con la presale delle navicelle e la lungimiranza del progetto, ci sentiamo molto fiduciosi riguardo i futuri sviluppi di Star Atlas.
Molte funzioni saranno aggiunte nei prossimi mesi e se il team di sviluppo manterrà il passo, questo gioco potrebbe diventare un punto di riferimento per l’intero comparto play-to-earn!
In ogni caso, come sempre, vi invitiamo a fare le vostre ricerche e relative considerazioni prima di investire!
F.A.Q.
Posso giocare gratuitamente a Star Atlas?
Al momento è necessaria almeno una navicella per iniziare a guadagnare, il costo minimo è di circa 16$
Posso ottenere degli NFT giocando a Star Atlas?
Non nella fase iniziale, per ora si ottengono solo token (ATLAS).
Quanto si può guadagnare?
Non c’è una risposta universale, il guadagno dipende strettamente dalla quantità e rarità di navicelle possedute.
Esistono delle tabelle per calcolare il profitto giornaliero in ATLAS, tuttavia data la volatilità del mercato il calcolo in controvalore è soggetto a cambiamenti.
Star Atlas ha un proprio token?
Ben due: ATLAS e POLIS. Puoi trovare maggiori informazioni nel punto 4 della guida su Star Atlas.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento non esitate a contattare lo staff di GiochiCripto.it sul canale Telegram.
Grazie per aver letto la nostra guida su Star Atlas, non scordarti di seguirci sui nostri social!